Il Passito dall'influenza marina

FAVINIA PASSULE'

IGT Terre Siciliane

Zibibbo

Favinia Passulé, da uve Zibibbo, varietà aromatica per eccellenza, è il passito naturale con il metodo dell’infusione espressione di vigneti coltivati in zona costiera. Si ottiene un vino con un corredo organolettico dai toni balsamici che bilanciano delicatamente i sapidi sentori.
Le uve Zibibbo, varietà aromatica endemica della Sicilia occidentale, si caratterizzano per le note agrumate e fragranze che ricordano i fichi d’india e i datteri. Questo peculiare vitigno, coltivato in questo specifico terroir, tende ad ispessire la buccia che è funzionale a garantire nella pratica dell’appassimento delle uve.
L’influenza marina è riscontrabile fin dal primo sorso, dove l’intensa aromaticità dello Zibibbo ben dialoga con le note iodate e di macchia mediterranea.

Favinia Passulé, da uve Zibibbo, varietà aromatica per eccellenza, è il passito naturale con il metodo dell’infusione espressione di vigneti coltivati in zona costiera. Si ottiene un vino con un corredo organolettico dai toni balsamici che bilanciano delicatamente i sapidi sentori.


  • Classificazione: IGT Terre Siciliane
  • Vitigno: Zibibbo
  • Pedoclima: Mediterraneo – Marino
  • Suolo: Sciolti e minerali, interessati da una forte componente di sostanza organica e ottimo drenaggio
  • Esposizione: sud
analisi sensoriale e vinificazione
analisi sensoriale e vinificazione

Favinia passulè

La Vendemmia dello Zibibbo

Il Favinia Passulè, nasce da 2 vendemmie distinte. La prima vendemmia è dedicata allo Zibibbo appena maturo che viene raccolto in apposite cassette di legno i cui grappoli vengono posti su graticci per il naturale appassimento al sole. La seconda vendemmia, invece, è dedicata alle uve rimaste in pianta per la surmaturazione. Dopo qualche settimana, secondo l’annata, si procede con la vendemmia tardiva dei grappoli lasciati in pianta.
Questo metodo consente di ottenere una maggiore concentrazione dello spettro aromatico degli acini di Zibibbo che saranno vinificati per ottenere il vino in cui si evolverà il processo di infusione dell’uva passa.

La ricetta

Sorbetto al Basilicomenta

Frullate per un minuto alla massima velocità lo spumante, il basilico, la menta, lo zucchero e il succo di limone. Montare quindi a neve fermissima gli albumi e incorporarli al frullato, aggiungendoli a cucchiaiate e cercando di mescolare il tutto il meno possibile.

CONDIVIDI!

Firriato Winery, Custodi di un Terroir Autentico