LA VENDEMMIA DEL GRILLO

Print Friendly, PDF & Email

LA VENDEMMIA DEL GRILLO

INIZIO VENDEMMIA GRILLO

Alla luce del sole di Sicilia il Grillo è già maturo

E’ la stagione delle vacanze, i bagnanti godono del sole sulle spiagge e del refrigerio del mare. Ma qui, nelle Tenute Firriato di Borgo Guarini e di Pianoro Cuddìa si respira un’atmosfera diversa, per certi versi eccitante.

E’ iniziata la vendemmia di questa annata 2015 e si raccolgono i frutti di un intero anno di duro e complesso lavoro nel vigneto. I filari di Grillo sono stati tra i primi ad offrire i loro frutti. Stanno tutti in fila come soldatini in attesa che le mani sapienti dei vendemmiatori possano cogliere le uve più belle. Si comincia prestissimo a vendemmiare, alle prime luci di un’estate che profuma di gioia e di desiderio di vacanze. Nelle prime ore del mattino i vendemmiatori possono lavorare con un clima più favorevole e le uve arrivano in cantina ad una temperatura più bassa che ne preserva le proprietà organolettiche.

TRA IL BORGO E IL PIANORO

La costellazione delle Tenute dell’Agro trapanese come simbolo di Terroir Autentico

Abbiamo vendemmiato il Grillo in due diverse Tenute dell’agro di Trapani. Tra Borgo Guarini Pianoro Cuddìa è iniziato il momento magico della vendemmia. Sono due Tenute che ricadono a poca distanza l’una dall’altra ed entrambe riflettono pienamente la filosofia aziendale che da anni caratterizza le etichette Firriato: l’identità territoriale. Ogni bottiglia che inizia il suo viaggio dalla cantina verso i calici dei winelover più esigenti, deve saper raccontare la Sicilia più bella e più vera. Crediamo che da Borgo Guarini e da Pianoro Cuddìa non possa che emergere la migliore tradizione vitivinicola siciliana. Borgo Guarini è la più grande delle Tenute Firriato. E’ un luogo pluri identario che si distingue per la complessità dei microclimi e del suolo. Pianoro Cuddìa invece è una Tenuta più piccola ma i suoi 35 ettari rappresentano pienamente l’essenza della viticoltura di qualità.

COME NASCONO I CAMPIONI

Quater Bianco, Altavilla Grillo e Saint Germain

Per fare un Campione dell’enologia di eccellenza è necessario che la base di partenza sia perfetta come perfetto è il Grillo di questa vendemmia 2015. Sia a Pianoro Cuddìa che a Borgo Guarini il Grillo ha raggiunto una completa maturazione ma, quello che sorprende positivamente, è lo stato fitosanitario delle uve che sono sane e belle come non mai. I grappoli appaiono non solo in totale salubrità ma hanno anche una carica aromatica favolosa. Sembra che in questa annata 2015 il Grillo stia esprimendo il meglio di sé. Da queste uve dorate  e profumatissime, vinificate in purezza o in blend, nasceranno tre etichette che rappresentano a pieno titolo la qualità della costellazione di etichette Firriato. Il Grillo, vinificato in Blend per il Quater Bianco e per il Saint Germain, contribuirà alla complessità aromatica e alla eleganza di questi vini mentre, vinificato in purezza per l’Altavilla della Corte, donerà al naso sentori di agrumi con nuance di mandorle e di melone giallo.

CONDIVIDI!

Leggi anche...

Firriato Winery, Custodi di un Terroir Autentico