Il vino rosso di Favignana

IL VINO ROSSO DI FAVIGNANA

LA VITICULTURA DI FAVIGNANA

Il frutto di un’eroica sfida

Calamoni di Favignana è suolo, esposizione, irradiazione solare, ventilazione, ma soprattutto la mano dell’uomo, il cui eroico sforzo sfida le difficoltà e dona un prodotto, il vino rosso di Favignana, che non solo è eccellenza enologica, ma racchiude in sé un valore prima di tutto culturale oltre che di Natura incontaminata. In questa isola che riluce di una bellezza intimista, Firriato realizza produzioni limitate, di nicchia, dove il territorio e la scelta
delle varietà autoctone sono paradigma del concetto dei terroir unici di Sicilia. In questo angolo magico tutto rimanda alla terra e alle tradizioni, perché in fondo fare vino a Favignana significa mantenere in vita il microcosmo dell’isola.

FAVINIA LE SCIABICHE, ROSSO 2013

Un vino frutto del mare

Favinia Le Sciabiche è il dono offerto dalla costante azione sinergica di mare, vento e terra. Il mare ha avuto un ruolo fondamentale nel forgiare le proprietà delle uve, e quindi del vino, donando un bagaglio di componenti minerali di sicuro pregio. Il vento ha avuto il compito di agire come un  “aerosol marino”, favorendo la fertilizzazione naturale che avviene grazie alla Posidonia ed è in questi particolari che si ritrovano gli aromi unici di questo vino. La ventilazione costante sul vigneto e un influsso positivo nelle escursioni termiche tra il giorno e la notte  permettono di sviluppare il corredo polifenolico delle uve. Il Favinia Le Sciabiche 2013 è un vino pimpante, dal naso intrigante dove emergono la prugna e le note erbacee.

FAVIGNANA, UN MARE DI EMOZIONI

Il volo della Farfalla delle Egadi

Lambita dal vento caldo di ponente, Favignana emerge dal mare con forme sinuose, una grazia che ispirò il pittore Salvatore Fiume, il quale definì l’isola “la farfalla delle Egadi”. A pochi chilometri dalla costa Trapanese, Favignana condensa tutta il fascino della Sicilia, con il suo mare trasparente e l’atmosfera intima del suo borgo, con le tradizionali architetture mediterranee caratterizzate da intonaci bianchi e finestre azzurre o verdi, dove pulsa una storia millenaria, in grado di catapultare il visitatore in un ambiente rilassato ideale per una vacanza ricca di emozioni, lontano dalla frenesia della routine quotidiana.

CONDIVIDI!

Leggi anche...