I migliori spumanti dell’Etna: Esplorando le eccellenze della cantina Firriato

Print Friendly, PDF & Email

La regione dell’Etna in Sicilia è rinomata per la produzione di spumanti di alta qualità. Tra le numerose cantine che si sono distinte, la cantina Firriato si erge come uno dei punti di riferimento indiscussi. In questa guida, scopriremo insieme i pregiati spumanti prodotti da questa rinomata azienda: il Gaudensius Blanc de Noir, il Gaudensius Blanc de Blanc, il Gaudensius Rosè e il Gaudensius Pas Dosè. Questi vini effervescenti sono autentici gioielli enologici, capaci di incantare anche i palati più esigenti.

Gaudensius Blanc de Noir: Un’elegante interpretazione dell’Etna

 Il Gaudensius Blanc de Noir è il fiore all’occhiello della cantina Firriato. Ottenuto da uve di Nerello Mascalese, questo spumante si caratterizza per un colore dorato brillante e un perlage fine ed avvolgente. Al naso, risulta intenso e fruttato con note delicate di agrumi di Sicilia, brioche, anice e sentori minerali. Al palato si presenta con un sapore complesso, di buona struttura e al contempo di notevole eleganza. Di lunga persistenza sapida e minerale con bella chiusura di ribes e mandorla. Perfetto come aperitivo o in abbinamento a piatti a base di pesce, questo spumante conquista con la sua eleganza raffinata.

Gaudensius Blanc de Blanc: L’eccellenza dei vitigni autoctoni

Il riconoscimento delle qualità di un suolo e l’approfondita conoscenza dell’interazione vigna-territorio sono la chiave di volta del lavoro che Firriato ha portato avanti in tutte le sue tenute. In special modo, a Cavanera Etnea, dove produce Gaudensius Blanc de Blancs, spumante metodo classico nato dalla vinificazione di uve Carricante. Un vitigno antichissimo, a bacca bianca da sempre coltivato sull’Etna cui filari insistono sull’ quota, apportando grandi componenti di freschezza e mineralità che risaltano nel calice con un’ampia sapidità e innata eleganza, impreziosendo il palato con un fine perlage.

Gaudensius Rosè: La seduzione del gusto

L’arte della cantina Firriato si manifesta anche nel Gaudensius Rosè, uno spumante che racchiude in sé la luce di un’aurora in Sicilia, dove il rosa assume tonalità quasi trasparenti. Gaudensius Rosé è un metodo classico d’autore per l’unicità distintiva portata in dote da una raccolta selezionata di uve Nerello Mascalese, operata nella Tenuta di Cavanera sull’Etna, in contrada Verzella. Un metodo classico di raffinata tessitura olfattiva. Squisita e piacevolissima le fragranze di frutta rossa e lamponi che al palato imprimono sensazioni fresche, carezzevoli come il perlage delicato ma persistente di questa bottiglia forgiata dall’Etna.

Gaudensius Pas Dosè: L’espressione della purezza etnea

Finezza, complessità e tipicità per questo Gaudensius Pas Dosè di Nerello Mascalese. L’evoluzione dello spumante metodo classico si eleva ancor di più con l’obiettivo di dare la massima valorizzazione al vitigno principe del vulcano. Una tiratura di pochissime bottiglie per un vino “nature”, di classe superiore, dove primeggia su tutto la natura vulcanica del contesto produttivo e la fedeltà varietale. L’intensità olfattiva è inusuale per la ricchezza dei richiami di frutta ma anche di bosco e pietra salmastra. L’assenza del dosage, esalta il vitigno e ne evidenzia al meglio autenticità e carattere. Dopo 40 mesi di affinamento rilascia sensazioni pulsanti, interessanti, mordenti e soavi allo stesso tempo.

La cantina Firriato ha saputo conquistare il cuore degli appassionati di spumanti grazie alla sua dedizione alla qualità e all’espressione autentica del territorio etneo. I vini Gaudensius Blanc de Noir, Gaudensius Blanc de Blanc, Gaudensius Rosè e Gaudensius Pas Dosè sono il risultato di un’attenta cura dei vigneti e di una vinificazione meticolosa. Chiunque desideri esplorare il meglio degli spumanti dell’Etna troverà in questi pregiati vini delle autentiche gemme enologiche, capaci di regalare emozioni uniche a ogni sorso.

Leggi anche...